Il ristorante “Bottega Sarra 1932” si trova a Terracina(LT) lungo la panoramica che porta al Tempio di Giove.
A gestirlo sono Luigi Sarra, la moglie Mimma ed il figlio Oreste, forti di una storia familiare nel campo della ristorazione che nasce appunto nel 1932.
Il locale è strutturato su due livelli dove risaltano cura, equilibrata eleganza e design. Al piano terra c’è l’accoglienza con sala enoteca e cantina a vista dove è possibile acquistare bottiglie di vino e prodotti di nicchia….
COME RAGGIUNGERCI Da Roma Percorrendo la SS 148 Pontina per Latina e la successiva variante SS 148 direzione Napoli, seguendo la deviazione fino al bivio per Terracina Da Napoli Percorrendo la SS 7 Appia fino a Formia/Gaeta e poi la Via Flacca, seguendo le indicazioni per Terracina, arriverete direttamente al centro abitato della città. Da Nord Dal Nord è possibile raggiungere Terracina attraverso l’autostrada A1, uscendo al casello di Frosinone e seguire la provinciale Frosinone-Mare in direzione Terracina. Il percorso alternativo consigliato è la percorrenza della SS 148 Pontina o la SS 7 Appia dal Grande Raccordo Anulare di Roma. Da Sud Uscendo dall’autostrada A1 al casello di Cassino, si possono seguire le indicazioni per Gaeta-Sperlonga e quindi Terracina attraverso la SS 156 Flacca oppure continuare per la SS 7 Appia fino a destinazione. Da Napoli si può anche utilizzare la Tangenziale e ricongiungersi all’A1. Al piano superiore troviamo due sale ristorante, una più ampia con delle finestre che affacciano sui tetti di Terracina, il mare e le isole pontine e una più piccola riservata ai fumatori.
La cucina parte da una base tradizionale per poi essere rielaborata dalla creatività di Luigi, che sceglie personalmente e con cura rigorosa e meticolosa tutti gli ingredienti, dal pesce(solo fresco e locale) alla pasta, all’olio ecc…
Via S. Francesco Nuovo
04019 Terracina LT
+39 0773 702045
bottegasarra.it
Il progetto GASTRONOMICA – Festival del gusto è ideato e progettato da tango / comunicazione strategica
per l’Associazione Ristoratori Terracina a Tavola che lo promuove e lo co-finanzia.